Endocrinologia pediatrica
Questa pagina è dedicata alle attività svolte dal presidente di Il Bambino e il suo Pediatra – Onlus, professore Mauro Bozzola Endocrinologo Pediatra, dove è presente materiale su disturbo della crescita, scientifico, pubblicazioni, progetti di ricerca, interviste e conferenze.
Interviste, al Prof. Mauro Bozzola alla Società Italiana di Pediatria e molto altro...
Testi e argomentazioni pubblicati, da consultare risorsa PubMed
Elenco dei principali progetti di ricerca in corso di realizzazione.
Lista di tutti gli eventi passati, attualmente in corso e futuri cui partecipare...
Video interviste e utilità
Per circa la metà dei 7,5 milioni di studenti italiani oggi è suonata la campanella che segna l’inizio di un nuovo anno scolastico tra mascherine, distanziamento e le regole anti-Covid ormai note. Circa la metà dei ragazzi tra i 12 e i 19 anni ha già ricevuto almeno la prima dose: molti di loro hanno anche completato l’intero ciclo. Ma diverse Regioni sono ancora lontane dall’obiettivo del 60%. Lasciando da parte la questione del vaccino anti-Covid per i ragazzi con più di 12 anni, a Medikea tv la dott.ssa Elena Bozzola, segretario nazionale della Società italiana pediatria e Dirigente medico presso Unità di Pediatria dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma, spiega quali sono le precauzioni e le regole da seguire per tornare a scuola in sicurezza e anche quanto si diffonde davvero il virus in classe.
la dott.ssa Elena Bozzola, segretario nazionale SIP
Società Italiana di Pediatria e pediatra dell’ospedale Bambino Gesù di Roma, intervistata sull’argomento “Vaccinazione dei ragazzi da 12 a 16 anni” risponde in diretta alle domande dei genitori collegati.
Seguirà, alla fine dell’intervista, un video informativo sull’azione del vaccino su base mRNA
Prevenzione dalle infezioni come il Corona Virus
Nel video, vengono spiegate 5 semplici regole che servono a garantire la salute dei bambini in termini di prevenzione dalle infezioni come il Corona virus.
– Febbraio 2020
Come si riconosce la celiachia? Esiste una cura?
La risposta alle domande dei genitori nella diretta con il Professore Mauro Bozzola, riguardo alla celiachia, durante l’intervista svoltasi alla Società Italiana di Pediatria
– Aprile 2019
Come si riconoscono pubertà precoce e anticipata?
Nel video, il Prof. Mauro Bozzola risponde a tutte le domande dei genitori, riguardante la puberta precoce durante l’intervista svoltasi alla Società Italiana di Pediatria
– Febbraio 2019
Pubblicazioni sorgente PubMed
Le informazioni sono inserite in un contesto di ricerca a questo link: Pubblicazioni del professore Mauro Bozzola Consultazione dedicata ai professionisti in Endocrinologica PediatricaDownload books list
di Mauro BozzolaPrincipali progetti di ricerca in corso:
Meccanismi di crescita staturale nei soggetti di etnia pigmea. In collaborazione con il Centro di Genomica Traslazionale e Bioinformatica, Istituto IRCSS San Raffaele, Milano.
Malattia celiaca: studio dell’autofagia e dello sviluppo di nuove strategie terapeutiche. In collaborazione con il Laboratorio di Oncogenomica funzionale del Dipartimento di Biologia e Biotecnologie, Università di Pavia.
Monitoraggio del trattamento con analoghi del GnRH nelle bambine con pubertà precoce. In collaborazione con SSD di Endocrinologia Pediatrica, IRCCS San Matteo, Pavia
Studio multicentrico dei disturbi mestruali nelle ragazze lombarde e venete monitorate tramite un questionario on line. In collaborazione con Ricercatori di Padova, Ferrara, Brescia, Novara, Bolzano e Parma.
Studio multicentrico dei pazienti trattati con ormone della crescita giunti a statura definitiva: retesting. Nell’ambito di uno studio multicentrico nazionale.
Congressi ed eventi
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent.
Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell’utente per i cookie nella categoria \"Non necessari\".
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | ANALITICI - I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. | |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | PRESTAZIONI - I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori. | |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari" |
cookielawinfo-checkbox-others | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | FUNZIONALI - I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti. | |
viewed_cookie_policy | 0 | 11 months | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |