Endocrinologia Pediatrica

Endocrinologia pediatrica

Questa pagina è dedicata alle attività svolte dal presidente de Il Bambino e il suo Pediatra Onlus, Professore Mauro Bozzola, Endocrinologo Pediatra, dove è presente materiale scientifico, sui disturbi della crescita,  pubblicazioni, progetti di ricerca, interviste e conferenze.

Video interviste e utilità

Interviste, al Prof. Mauro Bozzola alla Società Italiana di Pediatria e molto altro...

Pubblicazioni

Testi e argomentazioni pubblicati, da consultare risorsa PubMed

Progetti e ricerca

Elenco dei principali progetti di ricerca in corso di realizzazione.

Congressi ed eventi

Lista di tutti gli eventi passati, attualmente in corso e futuri cui partecipare...

Video interviste e utilità

Transition from fetal to neonatal life: Bioethical implications

Mauro Bozzola MD, Full Professor of Pediatrics, University of Pavia
Evento dell’Università Internazionale di Medicina – Roma

12 maggio 2022 –  Per gentile concessione UniCamillus

I danni provocati dai fumi delle cucine a gas

Nella sua recente intervista, la Dr.ssa Elena Bozzola, Pediatra del Bambin Gesù di Roma e Segretario Nazionale della Società italiana di Pediatria (SIP), spiega i danni respiratori riscontrati nei bambini provocati dall’utilizzo delle cucine a gas.
 
 
11 marzo 2023 –  Per gentile concessione di Rai play e della trasmissione “Mi Manda Rai 3” – www.raiplay.it/programmi/mimandaraitre

Tempo di vacanze: Tra alimentazione, sport e accorgimenti per la salute dei bambini

Nella sua recente intervista, Elena Bozzola, Pediatra del Bambin Gesù di Roma e Segretario Nazionale della Società italiana di Pediatria (SIP), risponde ad alcune domande dei genitori riguardanti l’alimentazione, sport e accorgimenti per trascorrere in serenità le vacanze in compagnia dei nostri bambini.
 
 
20 luglio 2022 –  Per gentile concessione di Repubblica – www.repubblica.it

Vacanze con i bambini: come affrontarle al meglio?

Nella sua recente intervista, Elena Bozzola, pediatra del Bambin Gesù di Roma e Segretario Nazionale della Società italiana di pediatria (SIP) ci spiega quali accortenze utilizzare per trascorrere in serenità le vacanze in compagnia dei nostri bambini.
Mare o montagna? Aereo treno o macchina? Dopo quanto tempo poter fare il bagno dopo aver mangiato?
Questi sono solo alcuni degli argomenti toccati nella sua intervista dalla dottoressa, che ha risposto alle domande più frequenti delle mamme di oggi.
04 giugno 2022 –  Per gentile concessione di Repubblica – www.repubblica.it

Autismo nei bambini: l’importanza del riconoscimento tempestivo dei sintomi

“Attualmente nel nostro Paese sono circa 20.000 i bambini che soffrono di un disturbo dello spettro autistico. Si stima che 1 bambino su 77 di età compresa tra i 7 e i 9 anni presenti dei sintomi compatibili con una diagnosi di spettro autistico. Sono numeri che ci devono far riflettere, soprattutto sull’importanza della diagnosi precoce e del riconoscimento tempestivo sintomi”. A dirlo è Elena Bozzola, Consigliera Nazionale della Società Italiana di Pediatria (SIP), in vista della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo che si celebra ogni anno il 2 aprile.
02 aprile 2022 –  Per gentile concessione della Società Italiana di Pediatria  www.sip.it

 

Conoscere il Covid, Il vaccino ai bambini:
risposte alle domande dei genitori.

Siamo nella fase di emergenza sanitaria dedicata ai più piccoli. Molte sono le domande dei genitori riguardanti questo argomento: “Vaccini anti Covid ai più piccoli”.
la Professoressa Elena Bozzola, in qualità di segretario nazionale della Società italiana di pediatria e dirigente medico dell’ospedale Bambino Gesù di Roma, risponde
alle domande dei genitori in un’intervista rilasciata dall’emittente TV “La7 il 6 dicembre 2021

Know How Covid – Il vaccino ai bambini: tutte le risposte.

“Entro fine anno, con tutta probabilità, anche i bambini dai 5 agli 11 anni potranno fare la prima iniezione anti-Covid. E le domande dei genitori si moltiplicano. Ne parliamo con Elena Bozzola, segretario nazionale della Società italiana di pediatria e dirigente medico dell’ospedale Bambino Gesù di Roma.”
L’intervista è stata rilasciata sul sito di “La Repubblica(repubblica.it)
30 settembre 2021

Scuola e Covid, le regole per tornare in  classe in sicurezza

#sicurezzainclasse

Per circa la metà dei 7,5 milioni di studenti italiani oggi è suonata la campanella che segna l’inizio di un nuovo anno scolastico tra mascherine, distanziamento e le regole anti-Covid ormai note. Circa la metà dei ragazzi tra i 12 e i 19 anni ha già ricevuto almeno la prima dose: molti di loro hanno anche completato l’intero ciclo. Ma diverse Regioni sono ancora lontane dall’obiettivo del 60%. Lasciando da parte la questione del vaccino anti-Covid per i ragazzi con più di 12 anni, a Medikea tv la dott.ssa Elena Bozzola, segretario nazionale della Società italiana pediatria e Dirigente medico presso Unità di Pediatria dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma, spiega quali sono le precauzioni e le regole da seguire per tornare a scuola in sicurezza e anche quanto si diffonde davvero il virus in classe.

Campagna Vaccinale ragazzi #privilegiodivaccinarsi

la dott.ssa Elena Bozzola, segretario nazionale SIP Società Italiana di Pediatria e pediatra dell’ospedale Bambino Gesù di Roma, intervistata sull’argomento “Vaccino anti-Covid Spiega il privilegio del vaccino per i ragazzi ed anche l’importanza di conseguire l’immunità di gregge.
02 agosto 2021 –  Per gentile concessione di Sky tg24

Campagna Vaccinale ragazzi #vaccini12-16

la dott.ssa Elena Bozzola, segretario nazionale SIP
Società Italiana di Pediatria e pediatra dell’ospedale Bambino Gesù di Roma, intervistata sull’argomento “Vaccinazione dei ragazzi da 12 a 16 anni” risponde in diretta alle domande dei genitori collegati.

Seguirà, alla fine dell’intervista, un video informativo sull’azione del vaccino su base mRNA

16 giugno 2021 –  Per gentile concessione dell’ospedale Bambino Gesù di Roma
www.ospedalebambinogesù.it

 

Campagna Vaccinale 2021 #iomivaccino

La dott.ssa Elena Bozzola, segretario nazionale SIP, Società Italiana di Pediatria e pediatra dell’ospedale Bambino Gesù di Roma, spiega le motivazioni e l’importanza di vaccinarsi.

Bambini:
come riconoscere i disturbi del Neurosviluppo

Intervista alla dott.ssa Elena Bozzola,
Segretario Nazionale Società di Pediatria sul canale TV  “Medical Excellence TV”

Riproduci video

SCUOLA E CORONAVIRUS:
Consigli della Società Italiana di Pediatria

Proteggere i bambini durante la calura estiva

Come misuro la febbre al mio bambino?

Il distanziatore, cos’è e come si usa

 

Know How Salute – Come si curano raffreddore e tosse

Crisi economica in emergenza Covid-19

Prevenzione dalle infezioni come il Corona Virus

Nel video, vengono spiegate 5 semplici regole che servono a  garantire la salute dei bambini in termini di prevenzione dalle infezioni come il Corona virus.

– Febbraio 2020

Come si riconosce la celiachia? Esiste una cura?

La risposta alle domande dei genitori nella diretta con il Professore Mauro Bozzola, riguardo alla celiachia, durante l’intervista svoltasi alla Società Italiana di Pediatria

– Aprile 2019

Come si riconoscono pubertà precoce e anticipata?

Nel video, il Prof. Mauro Bozzola risponde a tutte le domande dei genitori, riguardante la puberta precoce durante l’intervista svoltasi alla Società Italiana di Pediatria

– Febbraio 2019

Pubblicazioni sorgente PubMed

Le informazioni sono inserite in un contesto di ricerca a questo link: Pubblicazioni del professore Mauro Bozzola Consultazione dedicata ai professionisti in Endocrinologica Pediatrica

Download books list

di Mauro Bozzola

2021

2020

2019

2018

2017

Congressi ed eventi

 

Il congresso Ticinensis 15° dell'8 maggio 2020 é stato rinviato al 23 aprile 2021 causa l'emergenza sanitaria COVID-19 che ha bloccato tutti i congressi medici

Chiudi il menu