Biblioteca digitale
Questa pagina è dedicata alle attività svolte dal presidente Mauro Bozzola e dall’associazione Il Bambino e il suo Pediatra Onlus con la collaborazione della Dr.ssa Elena Bozzola, Pediatra presso l’Ospedale Infantile Bambino Gesù di Roma e Segretario Nazionale della Società Italiana di Pediatria.
Il seguente materiale scientifico offre varie informazioni e risponde a problematiche e criticità che interressano tutto il processo di crescita dei bambini
Video interviste
Informazioni utili e utilità riguardo il mondo della pediatria
Pubblicazioni e progetti
Testi e progetti di ricerca pubblicati dal Professor Mauro Bozzola
Manuali
Manuali riguardo la pediatria e l'endocrinologia pediatrica a cura del Professor Mauro Bozzola
Video interviste
Transition from fetal to neonatal life: Bioethical implications
Mauro Bozzola MD, Full Professor of Pediatrics, University of Pavia
Evento dell’Università Internazionale di Medicina – Roma
12 maggio 2022 – Per gentile concessione UniCamillus
I danni provocati dai fumi delle cucine a gas
11 marzo 2023 – Per gentile concessione di Rai play e della trasmissione “Mi Manda Rai 3” – www.raiplay.it/programmi/mimandaraitre
Tempo di vacanze: Tra alimentazione, sport e accorgimenti per la salute dei bambini
20 luglio 2022 – Per gentile concessione di Repubblica – www.repubblica.it
Vacanze con i bambini: come affrontarle al meglio?
04 giugno 2022 – Per gentile concessione di Repubblica – www.repubblica.it
Autismo nei bambini: l’importanza del riconoscimento tempestivo dei sintomi
02 aprile 2022 – Per gentile concessione della Società Italiana di Pediatria www.sip.it
Conoscere il Covid, Il vaccino ai bambini:
risposte alle domande dei genitori
la Professoressa Elena Bozzola, in qualità di segretario nazionale della Società italiana di pediatria e dirigente medico dell’ospedale Bambino Gesù di Roma, risponde alle domande dei genitori in un’intervista rilasciata dall’emittente TV “La7“ il 6 dicembre 2021
Know How Covid – Il vaccino ai bambini:
tutte le risposte
Ne parliamo con Elena Bozzola, segretario nazionale della Società italiana di pediatria e dirigente medico dell’ospedale Bambino Gesù di Roma.”
Scuola e Covid, le regole per tornare in classe in sicurezza
#sicurezzainclasse
Per circa la metà dei 7,5 milioni di studenti italiani oggi è suonata la campanella che segna l’inizio di un nuovo anno scolastico tra mascherine, distanziamento e le regole anti-Covid ormai note. Circa la metà dei ragazzi tra i 12 e i 19 anni ha già ricevuto almeno la prima dose: molti di loro hanno anche completato l’intero ciclo. Ma diverse Regioni sono ancora lontane dall’obiettivo del 60%. Lasciando da parte la questione del vaccino anti-Covid per i ragazzi con più di 12 anni, a Medikea tv la dott.ssa Elena Bozzola, segretario nazionale della Società italiana pediatria e Dirigente medico presso Unità di Pediatria dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma, spiega quali sono le precauzioni e le regole da seguire per tornare a scuola in sicurezza e anche quanto si diffonde davvero il virus in classe.
Campagna Vaccinale ragazzi #privilegiodivaccinarsi
la dott.ssa Elena Bozzola, segretario nazionale SIP Società Italiana di Pediatria e pediatra dell’ospedale Bambino Gesù di Roma, intervistata sull’argomento “Vaccino anti-Covid” Spiega il privilegio del vaccino per i ragazzi ed anche l’importanza di conseguire l’immunità di gregge.02 agosto 2021 – Per gentile concessione di Sky tg24
Campagna Vaccinale ragazzi #vaccini12-16
la dott.ssa Elena Bozzola, segretario nazionale SIP
Società Italiana di Pediatria e pediatra dell’ospedale Bambino Gesù di Roma, intervistata sull’argomento “Vaccinazione dei ragazzi da 12 a 16 anni” risponde in diretta alle domande dei genitori collegati.
Seguirà, alla fine dell’intervista, un video informativo sull’azione del vaccino su base mRNA
16 giugno 2021 – Per gentile concessione dell’ospedale Bambino Gesù di Roma
www.ospedalebambinogesù.it
Campagna Vaccinale 2021 #iomivaccino
La dott.ssa Elena Bozzola, segretario nazionale SIP, Società Italiana di Pediatria e pediatra dell’ospedale Bambino Gesù di Roma, spiega le motivazioni e l’importanza di vaccinarsi.
Bambini:
come riconoscere i disturbi del Neurosviluppo
Intervista alla dott.ssa Elena Bozzola,
Segretario Nazionale Società di Pediatria sul canale TV “Medical Excellence TV”

SCUOLA E CORONAVIRUS:
Consigli della Società Italiana di Pediatria
Prevenzione dalle infezioni come il Coronavirus
Nel video, vengono spiegate 5 semplici regole che servono a garantire la salute dei bambini in termini di prevenzione dalle infezioni come il Corona virus.
– Febbraio 2020
Pubblicazioni
Il Professor Bozzola, grazie alla sua profonda dedizione e competenza, ha pubblicato numerose opere che hanno avuto un impatto significativo nella comunità scientifica.
Di seguito alcune delle sue più rilevanti pubblicazioni che mettono in luce il suo straordinario lavoro e le sue importanti scoperte
Progetti
Meccanismi di crescita staturale nei soggetti di etnia pigmea. In collaborazione con il Centro di Genomica Traslazionale e Bioinformatica, Istituto IRCSS San Raffaele, Milano.
- Malattia celiaca: studio dell’autofagia e dello sviluppo di nuove strategie terapeutiche. In collaborazione con il Laboratorio di Oncogenomica funzionale del Dipartimento di Biologia e Biotecnologie, Università di Pavia.
- Monitoraggio del trattamento con analoghi.
In collaborazione con SSD di Endocrinologia Pediatrica, IRCCS San Matteo, Pavia. - Studio multicentrico dei disturbi mestruali nelle ragazze lombarde e venete monitorate tramite un questionario on line. In collaborazione con Ricercatori di Padova, Ferrara, Brescia, Novara, Bolzano e Parma.
- Studio multicentrico dei pazienti trattati con ormone della crescita giunti a statura definitiva: retesting. Nell’ambito di uno studio multicentrico nazionale.
- Studio delle varianti genetiche della bassa statura nei bambini che vivono sulle Ande del Cile e dell’Argentina in collaborazione con la Prof.ssa Veronica Mericq di Santiago (Cile), e con le Dr.ssa Carolina Arias Cau di San Salvador De Jujiuy (Argentina).
Blog

Vaccini Anti-Covid: i dubbi dei genitori
la dott.ssa Elena Bozzola, segretario nazionale SIPSocietà Italiana di Pediatria e pediatra infettivologo dell’ospedale Bambino Gesù di Roma, risponde alle domande sul vaccino anti-Covid per

Nomina Prestigiosa a Componente del Comitato Nazionale per la Bioetica della Società Italiana Pediatria
Il professore Mauro Bozzola, Presidente dell’Associazione “Il bambino ed il suo pediatra” ONLUS, è stato nomimato Componente del Comitato Nazionale per la Bioetica della Società

Notizia ANSA 7 luglio 2020 – Paper Pygmies
Bassa statura, scoperta variante genetica in pigmei africani C’é una variante genetica associata alla caratteristica della bassa statura di una popolazione di pigmei africani: a

Ritardo puberale
Il Bambino con ritardo puberale di Mauro Bozzola, Professore Ordinario di Pediatria Sviluppo puberale normale Nel 95% dei soggetti sani, di etnia caucasica (razza bianca),

Celiachia
Celiachia di Mauro Bozzola, Professore Ordinario di Pediatria Il bambino con celiachia Sezione download libri sulla celiachia Cosa è la Celiachia? è una malattia cronica,

Pubertà precoce
Pubertà precoce e pubertà anticipata di Mauro Bozzola, Professore Ordinario di Pediatria La pubertà è quella fase della vita in cui i bambini vanno incontro
Manuali e pubblicazioni scientifiche
a cura del Professor Mauro Bozzola
Clicca e scarica manuali ed articoli in PDF
➜ 74 Congress of Italian Journal of Pediatrics.pdf
➜ A pediatric patient with reccurrent abdominal pain.pdf
➜ Advances in Health and Disease_Bozzola Mauro.pdf
➜ Age at Menarche and Menstrual Abnormalities.pdf
➜ Analysis of growth homone receptor.pdf
➜ Diagnosis of Precocious Puberty in Girls).pdf
➜ Double Stimulation with Arginine Infusion for Assessment.pdf
➜ Effectiveness of basal LH.pdf
➜ Efficacy of long-term growth hormone therapy in.pdf
➜ Genetica della Puberta precoce Italian J Pediatrics.pdf
➜ Growth Hormone Receptor Gene.pdf
➜ Growth Impairment in Acute Central Infectious.pdf
➜ Growth failure in celiac subjects an endocrinological 17Mar18.pdf
➜ Identification of autophagy-related.pdf
➜ Is retesting in growth hormone deficient children really useful.pdf
➜ Management and Outcomes of Idiopathic Central Precocious.pdf
➜ Menstrual Cycle and Headache in Teenagers.pdf
➜ Neuropsychologica and internalizing.pdf
➜ Omitting duodenal biopsy in children.pdf
➜ Pediatric meningococcocal meningitis in.pdf
➜ Same Phenotype in Children with Growth Hormone Deficiency.pdf
➜ Tall stature a difficult diagnosis.pdf
➜ The Emerging Role of the.pdf
➜ The In Vitro Effects of Enzymatic Digested.pdf
➜ Varicella associated pneumoniae.pdf